
Fine anno, tempo di bilanci, nella vita e nel lavoro. Per alcuni è stato decisamente un 2017 da record. Sicuramente per i magnifici dieci della nostra top 10.
- Jeff Bezos (nella foto in alto). Il fondatore di Amazon è l’uomo più ricco del mondo, ma soprattutto ha modificato le nostre abitudini in fatto di consumi e acquisti, consegnando di tutto in maniera superveloce e semplificando notevolmente lo shopping online. Esiste un’interfaccia più agile di quella di Amazon?
- Cristiano Ronaldo. Lo sportivo più pagato al mondo è anche uno dei più vincenti (altrimenti perché pagarlo così tanto?): dopo la Champions League e il Pallone d’Oro chiude un anno memorabile con un lampo che decide la finale del mondiale per club, consegnandola al suo Real Madrid
- Vasco Rossi. Un concerto solo, ma non uno qualsiasi. I suoi fan invadono Modena portandolo al record di spettatori per un unico evento live di un unico artista. Gli album migliori forse sono alle spalle, la concorrenza è tanta ma il cantante più amato è ancora lui
- George Lucas. Ok, ha venduto le sue Star Wars alla Disney (per un bel gruzzoletto, ovviamente). Ok, non è e non sarà più lui a dirigere i prossimi episodi. Ma siamo sicuri che si starà godendo i milioni di spettatori che in tutto il mondo affollano le sale per assistere al nuovo capitolo della saga più amata della storia del cinema
- Gigi Buffon (nella foto in basso). In classifica ci va lui, perché è il capitano, ma il record è di tutta la Juventus. In Europa è andata male, ma sei scudetti consecutivi non li aveva mai vinti nessuno. Più record di così…
- Matt e Ross Duffer. Il loro nome non dice molto, le cose cambiano se si specifica che sono gli ideatori di Stranger Things, la serie tv più amata, divorata e citata dell’anno
- Maria Franca Fissolo. Un altro nome che non dice nulla ai più, ma anche qui occorre specificare: è la moglie di Michele Ferrero, erede dell’impero della Nutella (e di molto altro). Secondo Forbes è la persona più ricca d’Italia, con un patrimonio stimato in oltre 30 miliardi di dollari
- Barack Obama. Si è liberato dallo stress di sedere sulla poltrona più importante del mondo, percepisce 200mila dollari di pensione, ha per legge staff e ufficio pagato, così come spese di viaggio, assistenza sanitaria e scorta. E può stare molto di più con la sua famiglia. Decisamente un anno positivo
- Domenico Starnone. Il suo Lacci è uscito negli Stati Uniti e il New York Times l’ha messo, unico italiano, nella classifica dei libri più belli dell’anno. Altri scrittori vendono di più, in Italia e all’estero, probabilmente tutti gli invidiano questo riconoscimento
- Bebe Vio. Oro individuale e a squadre ai mondiali paralimpici di scherma, ma soprattutto la voglia di non mollare mai, nonostante le avversità della vita. Un esempio per tutti, il record di forza di volontà