Impianto Eolico
Installare un generatore eolico sul tetto di casa
La diffusione delle turbine eoliche
Negli ultimi anni, le turbine eoliche si sono diffuse nel nostro Paese, andando a modificare l’estetica dell’ambiente che ci circonda. Alcuni sostengono che il loro impatto rovini il paesaggio, ma li sopportano; altri li vorrebbero proprio eliminare.
Il dato innegabile è però che un generatore eolico consente di aiutare, allo stesso tempo, ambiente e portafogli.
I più grossi impianti sono caratterizzati da pale eoliche con diametro di 126 metri e possono sviluppare fino a 5 MW di potenza.
Per l’uso privato domestico, in commercio è disponibile una vasta gamma di micro-generatori eolici, che arrivano fino a 20 kW. Idealmente vengono impiegate per l’alimentazione di utenze singole residenziali, agricole e industriali, di piccole e medie dimensioni.
Come funziona un generatore eolico?
La forza del vento mette in movimento le pale, che sono sagomate in modo tale da consentire anche a un vento relativamente debole di sferzarle e farle girare.
Le pale sono unite a un mozzo centrale (perno), che le costringe a compiere un moto rotatorio. Diversi dispositivi (freni, moltiplicatori, ecc.) sono collegati al mozzo e trasmettono l’energia cinetica a un generatore elettrico.
La corrente elettrica viene a questo punto trattata da gruppi di rifasamento, banchi di condensatori, e trasformatori elevatori, in modo da renderla compatibile con la rete di trasporto, a cui verrà collegato l’aerogeneratore tramite un apposito cavidotto.
I requisiti per l’installazione a casa: il vento
È scontato dirlo, ma è comunque bene ricordarlo. Prima di decidere di installare un micro generatore eolico sarà necessario valutare la presenza del vento e le relative caratteristiche.
Anche se le aree più ventose del nostro Paese si trovano nel Centro e al Sud (isole comprese, ovviamente), non si può escludere a priori la possibilità di sfruttare alcune aree del Nord Italia, dove i venti sono presenti per buona parte dell’anno.
Per accertarti della quantità di vento della zona in cui si trova la tua casa, puoi utilizzare due strumenti: il primo, estremamente costoso e quindi inadatto a una valutazione per un generatore di piccole dimensioni, è quello delle campagne anemometriche di misurazione; il secondo è quello degli atlanti eolici online.
Considera che un vento sufficiente a far girare efficacemente le pale del tuo micro-generatore si deve attestare su velocità di minimo 5 m/s.
Dove installare la turbina eolica
In caso di installazione presso un’abitazione, più vicino si resta alla casa, più aumenta il rumore prodotto dalle pale in movimento. Al contrario, più ci si allontana, più aumentano i costi per l’interramento e il cablaggio dei cavi elettrici.
Relativamente all’impatto acustico della turbina, si può comunque affermare che a distanze superiori ai 20 metri, il rumore generato da un impianto di 1 kW si confonde con i rumori ambientali.
Per quanto concerne i piccoli generatori (inferiori a 1 kW), essi si possono installare sul tetto di casa, con due inconvenienti: le vibrazioni generate si trasmettono all’edificio; la presenza di ostacoli (siano essi naturali, come gli alberi, o artificiali, come le abitazioni) influiscono negativamente sulla direzione e sulla potenza dei venti.
Per evitare fenomeni di turbolenza, quindi, l’ideale è collocare le pale su di una torre di almeno 10 metri di altezza.
Tariffe per delle pale eoliche domestiche
Un micro-impianto eolico necessita di una serie di elementi, come inverter, quadri elettrici, cavi, ecc.
Il costo di un’installazione completa è in genere calcolata a kW, con prezzi inversamente proporzionali al crescere della potenza dell’impianto.
Fino a 10 kW si spendono tra 3.000€ e 4.000€; tra 10 e 20 kW il costo scende a 2.000 -3.000€/kW; al di sopra dei 20 kW, tra 1.500 e 2.000€/kW.
Si consideri poi che la manutenzione, da dividere in due interventi l’anno, può incidere per il 2-3% del costo dell’installazione completa e che un generatore eolico ha in genere una durata di 20 anni.
Per conoscere tariffe e tempistiche precise, rivolgiti a un installatore della tua zona. Per selezionare quello giusto puoi compilare il form qui su Fazland: riceverai fino a 5 preventivi di professionisti della tua zona, in pochi giorni e direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Ti aiutiamo anche ad orientarti fra i costi di Impianto Eolico
Chiedi e ricevi preventivi gratis e senza impegno.
Risparmi tempo e denaro e potrai scegliere il professionista migliore per le tue esigenze!
- Raccontaci di cosa hai bisogno
- Ricevi e confronta fino a 5 preventivi
- Lascia una recensione