Portoni Garage
I portoni sezionali: economici, sicuri e isolanti
Un portone diverso dal basculante
Si sente parlare di portoni sezionali, trattando il tema di case e garage. Di cosa si tratta esattamente?
Cosa li distingue dai portoni basculanti? Porte sezionali e porte basculanti per garage sono sullo stesso piano, dal punto di vista della funzionalità?
Pensiamo, come prima cosa, al modo in cui si aprono i portoni sezionali: scompaiono completamente dalla vista, poiché si allineano al soffitto, scomparendo del tutto dal profilo della facciata. A differenza delle porte basculanti, insomma, le porte ed i portoni sezionali si aprono perfettamente in verticale, con nessun rischio di collisione con oggetti, mezzi e persone.
Perché convengono i portoni sezionali
Lo spazio, per così dire, ''risparmiato'' grazie ai portoni sezionali è tale sia in fase di apertura che ad apertura effettuata. Si tratta poi di un tipo di serrande per garage che può essere installato anche laddove il soffitto del garage risulti inclinato. Questo è un gran vantaggio, specialmente in città dai condomini addossati gli uni agli altri. Nessun vero e proprio lavoro edile è necessario al momento dell'installazione di portoni sezionali, nel rinnovo di una saracinesca garage, dunque. Altro grosso vantaggio.
Il portone basculante va in pensione?
In questi ultimi anni, i portoni e le porte basculanti per garage sono stati via via sempre più rimpiazzati da portoni sezionali.
A differenza di quanto accadeva i primi tempi, in effetti, oggi le porte sezionali hanno praticamente la stessa solidità e compattezza dei portoni basculanti, i quali hanno smesso di essere il serramento più diffuso nell'ambito dei garage e dei portoni industriali.
In alcune strutture, tuttavia, si tende ancora a mantenere la saracinesca garage di tipo basculante, pur sempre valida nella sua funzione.
Questioni di sicurezza: portoni sezionali o portoni basculanti?
I dati relativi ai furti nei garage e alle effrazioni in villa attraverso la saracinesca, fanno emergere una sostanziale equivalenza funzionale tra porte sezionali e porte basculanti.
Se non consideriamo le porte basculanti super economiche, in quanto realizzate con della semplice lamiera e quindi inadatte a proteggere un locale, portoni sezionali e portoni basculanti realizzati con la tecnica e i materiali più innovativi sono, infatti, egualmente in grado di scoraggiare ladri e malfattori, rendendo loro la vita particolarmente difficile. Se a questo si aggiunge anche una serratura antieffrazione, il gioco è fatto.
Portoni sezionali: isolano dal punto di vista termico?
Dal punto di vista termico, oggi giorno, i portoni sezionali funzionano perfettamente. I modelli con taglio termico e coibentazione, in effetti, assicurano una tenuta stagna, ottimale.
Per quanto riguarda i costi, poi, risulta, attualmente, che i portoni sezionali ben coibentati costino addirittura meno delle porte basculanti per garage altrettanto ben coibentate. Ed ecco, a questo punto, un'altra ragione per orientarsi verso le porte sezionali.
Se anche tu sei in procinto di installare un nuovo portone al tuo garage o se devi scegliere uno dei tanti portoni industriali disponibili sul mercato, richiedi un preventivo tramite il sito Fazland: riceverai anche dei consigli sulla migliore soluzione da adottare per il tuo caso.
Ti aiutiamo anche ad orientarti fra i costi di Portoni Garage
- Applicazioni di elementi di domotica quali aperture automatiche, luci ecc
- Scelta di materiali particolari e forme/dimensioni non standard
- Scelta di dimensioni standard senza automatismi particolari
- Utilizzo delle detrazioni fiscali per i cancelli automatici
- Scelta dell'offerta col miglior rapporto qualità/prezzo
Chiedi e ricevi preventivi gratis e senza impegno.
Risparmi tempo e denaro e potrai scegliere il professionista migliore per le tue esigenze!
- Raccontaci di cosa hai bisogno
- Ricevi e confronta fino a 5 preventivi
- Lascia una recensione